ENCOM PROGRAMMAZIONE

EDIZIONE IBRIDA - 08, 09, 10 e 11 novembre 2022

Rio de Janeiro Brasile

TECNOLOGIA NUCLEARE, AMICA DEL CLIMA, DELL'UOMO E DEL PIANETA

ENCOM – Incontro sulla comunicazione nel settore nucleare

 


PROGRAMMA PRELIMINARE

10 NOVEMBRE - ORDINE DEL GIORNO PRELIMINARE

08:30-09:00 CAFFÈ DI BENVENUTO


09:00-09:40 LEZIONE INIZIALE: I CAMBIAMENTI CLIMATICI NELLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE CON LA SOCIETÀ

Rappresentante dell'AIEA

 

09:40 - 09:50 CONOSCERE LE AZIENDE PARTNER

 

09:50-11:20 TAVOLA ROTONDA: LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE NUCLEARE

Ospiti:

Leonardo da Silveira Rodrigues, Professore e ambientalista - Consulente e collaboratore dell'IPÊ-Instituto de Pesquisas Ecológicas Marco Antônio Torres Alves, Sovrintendente alla Comunicazione presso ELETROUCLEAR Ana Paula Artaxo, Consulente alla Comunicazione presso IPEN Cassia Helena Lima, Capo di Stato Maggiore della Presidenza del CNEN

 

11:30-12:30 – COVID-19, LA SOCIETÀ PAGA IL PREZZO DELLA DISINFORMAZIONE

Rappresentante dell'ASSOCIAZIONE MEDICA BRASILIANA - AMB

Atila Iamarino – Biologa, ScienceBlogs Brasil

 

12:40 - 14:00 PAUSA PRANZO (TEMPO LIBERO)

 

14:00-15:30 PANEL II: L'ERA DELLA FUSIONE NUCLEARE – Programma Nazionale (PNFN)/Laboratorio Nazionale di Fusione Nucleare (LNF)

MODERATORE: Amazon blu – AMAZUL

Ospiti:

Gustavo Paganini Canal, Laboratorio di Fisica dei Plasmi dell'Istituto di Fisica (IF)

Fuad Kassab Júnior – Laboratorio di automazione e controllo (LAC) dell'Università di São Paulo (USP)

Orlando João Agostinho Gonçalves Filho – CNEN

Rappresentante MCTI - Priorità e risorse per i progetti

 

15:40 - 15:50 CONOSCERE LE AZIENDE PARTNER

 

15:50-16:20 – Progetto RBMN/CENTENA - Comunicazione e Interazione con la società

Clédola Cássia Oliveira de Tello, Coordinatrice del progetto – CDTI/CNEN

 

16:20 - 16:30 CONOSCERE LE AZIENDE PARTNER

 

16:40 - 18:30 – PANEL – CASI DI COMUNICAZIONE

Ospiti: “DESABRAÇANDO ÁRVORES” Fernando Lima, Biologo e Coordinatore del canale podcast “ENCONTRO DOS SABERES” Rappresentante del Programma Nazionale di Monitoraggio della Biodiversità – IPÊ-Instituto de Pesquisa Ecológicas e ICMBio


Chiusura: 18:30


Share by: